Terremoto a Mormanno Subitamente amata terra trema e intorno, l’aria pur, tutto si move, poi per sangue rappreso dalle viscere nodo in arsa gola sale e suo battito il còre…
Mese: Ottobre 2012
L’uomo e il tempo : La Riforma Gregoriana (Parte finale)
L’uomo e il tempo : La Riforma Gregoriana (Parte finale) Il nuovo calendario romano, che giustamente venne chiamato “giuliano”, restò in vigore per molti secoli in tutti i paesi dell’Impero…
Il calendario romano ( 2^ Parte)
Il calendario romano (II parte) I Romani nella indicazione delle ore della giornata erano piuttosto vaghi e generici. Essi ricorrevano spesso a riferimenti indeterminati, come prima luce (sul far del…