Ultimi Commenti
In Bacheca
Curiosità: la"Legenda Aurea" di Jacopo da Varagine
Sabato 12 Ottobre 2019
JACOPO DA VARAGINE: LEGENDA AUREA la sacralizzazione del tempo La Legenda aurea è un’opera di Jacopo da Varagine (1228-1298) dapprima frate... Leggi tutto...
Sabato 12 Ottobre 2019
JACOPO DA VARAGINE: LEGENDA AUREA la sacralizzazione del tempo La Legenda aurea è un’opera di Jacopo da Varagine (1228-1298) dapprima frate... Leggi tutto...

Mercoledì 05 Aprile 2017

Venerdì 22 Agosto 2014
Mormanno e il suo dialetto Còsi cuséddrhi, canzùni, muttètti, dìtti, pruvèrbi: tùtta rròbba di Murumànnu. Presentato presso la Biblioteca... Leggi tutto...
Da Poesie inedite. Flashback
Sabato 07 Dicembre 2019
Flashback Dei tuoi splendidi occhi adorabil liccichìo ancor talvolta repente rimembrar m’aggrada. Parvenze liete di mia ... Leggi tutto...
Sabato 07 Dicembre 2019
Flashback Dei tuoi splendidi occhi adorabil liccichìo ancor talvolta repente rimembrar m’aggrada. Parvenze liete di mia ... Leggi tutto...
CURIOSITA'
Sabato 30 Novembre 2019
CURIOSITA Le “Latomìe” di Siracusa erano antiche cave di pietra, in seguito trasformate in prigione. Si dice che il tiranno Dionisio (circa... Leggi tutto...
Sabato 30 Novembre 2019
CURIOSITA Le “Latomìe” di Siracusa erano antiche cave di pietra, in seguito trasformate in prigione. Si dice che il tiranno Dionisio (circa... Leggi tutto...
Ricordo di Leonardo Sciascia nel trentennale della morte (1989)
Giovedì 14 Novembre 2019
Ricordo di Leonardo Sciascia, nel trentennale della morte (1989) 1921: Leonardo Sciascia nasce a Racalmuto, un paese della provincia d'Agrigento,... Leggi tutto...
Giovedì 14 Novembre 2019
Ricordo di Leonardo Sciascia, nel trentennale della morte (1989) 1921: Leonardo Sciascia nasce a Racalmuto, un paese della provincia d'Agrigento,... Leggi tutto...
Interventi
|